Le statue dei tre Re d’oriente e dell’angelo che li annuncia dal Cinquecento animano la festa dell’Epifania e quella dell’Ascensione in piazza San Marco
La prima volta fu dedicata a un’infermiera, oggi tocca a un imprenditore: simbolo entrambi del prendersi cura, una della salute dell’individuo l’altro di quella della comunità. Due figure legate dal comune compito cui richiama papa Francesco nel tempo del virus: recuperare la consapevolezza che come popolo abbiamo un destino comune
Annullati i fuochi a Venezia e Padova, Treviso impedisce i consueti panevin e annulla la festa dell’ultimo dell’anno. Obiettivo, evitare gli assembramenti: si programmano eventi diffusi nei quartieri
Confartigianato: “Avevamo mantenuto i prezzi invariati perché utilizzavamo le scorte di magazzino, ma con i nuovi rifornimenti sarà impossibile non alzare i prezzi”
Per la terza volta in dieci anni la sacra rappresentazione è stata presa di mira. Ultimata la sera del 4 dicembre, dopo 12 ore era già stata assaltata. Parrocchiani subito al lavoro per sistemarla